Mercatini in Baviera

    MERCATINI BAVARESI: AUGUSTA, NORIMBERGA, ROTHENBURG, ULM
    29 Novembre – 1 Dicembre 2019
    Tour PRESTIGE

    Giorno 1 Partenza – AUGUSTA: Partenza nel primo mattino in pullman GT in direzione di Augusta (Augsburg) che, con circa 290.000 abitanti è la terza città più grande della Baviera dopo Monaco e Norimberga. Augusta Vindelicorum è stata fondata nel 15 a.C. dall’imperatore Augusto lungo la Via Claudia ed è divenuta ben presto un importante centro commerciale e, nel 1316 diventa Città Libera dell’Impero conoscendo un ulteriore sviluppo economico. Visita guidata della città. Al termine, proseguimento per l’hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

    Giorno 2 AUGUSTA – NORIMBERGA – ROTHENBURG – AUGUSTA: Colazione in albergo e mattinata dedicata alla visita guidata di Norimberga, bellissima città medioevale, ricca di chiese gotiche, romantiche file di case dalle tipiche, travature in legno e piazzette caratteristiche che contribuiscono a creare un’atmosfera indimenticabile. Lo splendido centro storico è “avvinghiato” dalle lunghe e maestose mura medioevali, all’interno delle quali si erge il castello Kaiserburg. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Rothenburg Ob Der Tauber, splendida cittadina raccolta entro un recinto di mura che rappresenta un importante centro d’arte ed è quindi considerata una tappa importantissima lungo la strada romantica. A Rothenburg si trova anche il “Paese del Natale”, da nessuna altra parte al mondo c’è una scelta così vasta di ornamenti decorazioni natalizie tradizionali! Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

    Giorno 3 AUGUSTA – ULM – Rientro: Prima colazione in hotel e partenza per Ulm: un fiume divide due città e due regioni, è il Danubio che separa l’antica Ulm (Ulma), appartenente al Baden-Württemberg, da Neu Ulm (Nuova Ulma), appartenente alla Baviera. Ulm, citata per la prima volta nell’anno 854, è stata a lungo Città Libera dell’Impero per poi confluire nel 1802 nella Baviera. Nel 1810 avviene la separazione, Ulm passa al regno del Württemberg e si crea una nuova città al di là del Danubio, Neu Ulm, sotto la giurisdizione del regno di Baviera. Il monumento principale di Ulm, nonché uno dei capolavori del gotico tedesco, è il maestoso Münster, la chiesa con il campanile più alto del mondo (161,53 metri). Dalla sommità, raggiungibile a piedi, si gode di un bel panorama sulla città e sulla circostante campagna. Da non perdere poi una passeggiata negli storici quartieri dei pescatori e dei conciatori con pittoreschi vicoli e ponticelli, in un’atmosfera d’altri tempi. Interessante anche il Municipio, dell’anno 1370, con la facciata riccamente affrescata, la passeggiata lungo le mura della città con la Torre del Macellaio e la fortezza Bundesfestung Ulm. Nella Zeughaus (Arsenale) si trova una fontana dedicata ad Albert Einstein, che nacque ad Ulm il 14 marzo 1879 al numero 20 della Bahnhofstraße. La casa natale è andata distrutta nei bombardamenti del 1944; una targa commemorativa ed un monumento ricordano il più illustre figlio della città. Nei dintorni si segnala l’ex monastero benedettino di Wiblingen con la sontuosa sala rococò della biblioteca. Pranzo libero e, ad orario concordato, partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in tarda serata.

    Quota individuale di partecipazione: € 345,00
    Supplemento camera singola: € 60,00

    La quota comprende: Viaggio in pullman GT come descritto; Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie o matrimoniali; Trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse; Visite guidate con guida in italiano come da programma; Tassa di soggiorno; Accompagnatore LA FIBULA per tutta la durata del tour; Assicurazione medico/bagaglio.

    La quota non comprende: Pasti non menzionati o descritti come liberi o facoltativi; Quota PRENOTA SERENO (facoltativa da richiedere all’atto della prenotazione); Mance; Ingressi; Extra personali; Tutto quanto non indicato ne “La quota comprende”.


    Per informazioni e prenotazioni LA FIBULA VIAGGI Tel. 0586 680599