MILANO e IL CENACOLO VINCIANO
Domenica 22 Ottobre 2023
Il Cenacolo Vinciano è uno dei capolavori più celebri al mondo ed un’icona dell’arte rinascimentale italiana. Situato nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano, questo affresco dipinto da Leonardo da Vinci rappresenta l’Ultima Cena di Gesù con i suoi apostoli. Realizzato tra il 1495 e il 1498, il Cenacolo è un’opera di straordinaria bellezza e maestria artistica. Leonardo ha saputo catturare l’essenza di ogni personaggio, esprimendo le emozioni e le reazioni dei discepoli di fronte all’annuncio di Gesù sull’imminente tradimento. Ogni dettaglio, dalle espressioni dei volti alle pose dei corpi, è studiato con precisione e realismo, rendendo l’affresco un’opera senza tempo. La tecnica utilizzata da Leonardo per dipingere il Cenacolo, nota come tempera su gesso, ha contribuito a preservare l’opera nel corso dei secoli, nonostante le sfide legate alla conservazione. Tuttavia, a causa di vari fattori, tra cui l’usura naturale e i danni causati dai restauri precedenti, l’affresco ha subito notevoli danni nel corso degli anni, rendendo la sua visione ancora più preziosa. Per preservare il Cenacolo Vinciano, sono state adottate misure speciali per limitare l’accesso e proteggere l’affresco dagli effetti dannosi dell’umidità, della luce e delle variazioni di temperatura. Solo un numero limitato di visitatori può entrare nella sala del Cenacolo ogni giorno, offrendo un’esperienza intima e unica. La visita al Cenacolo Vinciano è un’occasione unica per immergersi nell’arte e nella genialità di Leonardo da Vinci. Ammirare l’affresco dal vivo permette di apprezzarne la grandezza e l’impatto emotivo che ha suscitato nel corso dei secoli. È un’esperienza che lascia un’impressione duratura e arricchisce la comprensione dell’arte e della storia dell’umanità.
Programma di viaggio: Ritrovo al primo mattino, sistemazione in pullman e partenza per Milano. Sosta lungo il tragitto per la colazione ed il relax. Arrivo a Milano e visita ad una delle più famose opere di Leonardo da Vinci: Il Cenacolo. Ingresso nell’ex-refettorio rinascimentale del convento adiacente al santuario di Santa Maria delle Grazie per la visita guidata del capolavoro Leonardiano. Pranzo libero al termine della visita. Pomeriggio libero per attività individuali oppure per chi lo desideri per una passeggiata in centro assieme al nostro accompagnatore per ammirare i luoghi più famosi della città come il Duomo [esternamente] e la Galleria Vittorio Emanuele II. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di provenienza, dove l’arrivo è previsto in serata.
Quota individuale di partecipazione: € 80,00
Ragazzi fino a 18 anni: € 40,00
La quota comprende: Viaggio in pullman GT come descritto; Biglietto d’ingresso al Museo del Cenacolo Vinciano; Visita guidata; Noleggio auricolari; Accompagnatore LA FIBULA; Assicurazione medico bagaglio.
Per informazioni LA FIBULA Viaggi Tel. 0586680599