Lista anniversario di Giuseppe Monticelli e Iole Ciummei
New York è una delle destinazioni più affascinanti in qualsiasi periodo dell’anno, ma durante il Natale si trasforma in un vero e proprio scenario da favola. La città si veste di luci scintillanti, vetrine spettacolari e decorazioni che creano un’atmosfera magica e indimenticabile. Appena si arriva nella Grande Mela, si viene subito avvolti dall’energia natalizia che permea ogni angolo della città. Le strade si riempiono di musica, i parchi si trasformano in paesaggi innevati da cartolina, e i grattacieli illuminati riflettono il calore delle festività. Uno dei simboli più iconici del Natale newyorkese è senza dubbio il Rockefeller Center, dove svetta il celebre albero di Natale, addobbato con migliaia di luci colorate e una grande stella sulla punta. Proprio ai suoi piedi si trova la pista di pattinaggio su ghiaccio, una delle immagini più emblematiche della città in questo periodo. Le vie dello shopping, come la Fifth Avenue, diventano un’esplosione di creatività con vetrine animate e spettacolari, realizzate dai grandi magazzini come Saks Fifth Avenue, Macy’s e Bergdorf Goodman. Passeggiare lungo queste strade, circondati dalle decorazioni sfavillanti e dal profumo di castagne arrostite vendute dai chioschi, è un’esperienza che sembra uscita da un film natalizio. Un altro aspetto affascinante del Natale a New York sono i mercatini natalizi, che si trovano in diversi punti della città. Tra i più suggestivi ci sono il Winter Village di Bryant Park, con le sue casette in legno e la pista di pattinaggio gratuita, e il Columbus Circle Holiday Market, ai margini di Central Park, perfetto per trovare regali artigianali e specialità gastronomiche. Parlando di Central Park, questo diventa ancora più incantevole sotto la neve: le sue strade alberate, i laghetti ghiacciati e le carrozze trainate da cavalli offrono scorci romantici e suggestivi, perfetti per chi vuole immergersi nell’atmosfera natalizia in un contesto più tranquillo. Per chi ama le luci di Natale, una tappa imperdibile è il quartiere di Dyker Heights, a Brooklyn, dove le case private vengono decorate con luminarie incredibili, statue di Babbo Natale giganti e musiche festose. Questo spettacolo di luci è una vera e propria attrazione turistica, tanto da attirare visitatori da tutto il mondo. Un altro classico del Natale newyorkese è assistere a uno spettacolo speciale: il Christmas Spectacular al Radio City Music Hall, con le leggendarie Rockettes, è un’icona delle festività, mentre il balletto dello Schiaccianoci al Lincoln Center offre un’esperienza elegante e raffinata. Infine, New York a Natale è anche sinonimo di shopping e gastronomia. Oltre ai grandi negozi, ci sono tantissime occasioni per gustare le specialità delle festività, come la cioccolata calda con panna, i biscotti natalizi e i piatti tradizionali serviti nei ristoranti più iconici della città. New York a Natale è più di una destinazione: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi, tra luci scintillanti, voci di cori natalizi e profumi inebrianti. Un viaggio qui durante le festività significa immergersi in un’atmosfera unica e speciale, che rimarrà per sempre nel cuore.