PRESEPE VIVENTE A MATERA, TRANI e BARI
4 – 6 Gennaio 2026
Partiamo per un viaggio alla scoperta di Trani, con il suo iconico Duomo affacciato sul mare e il suggestivo centro storico. Si proseguirà verso Matera, dove i Sassi si vestono di magia con il celebre Presepe Vivente, uno spettacolo indimenticabile. Infine visiteremo la vibrante Bari, tra sapori autentici, spiritualità e l’inconfondibile calore dell’ospitalità pugliese.
Giorno 1 Partenza – TRANI: Ritrovo nel primo mattino, sistemazione in pullman e partenza per la Puglia. Pranzo libero in corso di viaggio. Nel pomeriggio si arriva a Trani: cittadina famosa per il suo porto pittoresco, le stradine medievali e l’architettura storica. Il Duomo, dedicato a San Nicola Pellegrino, è una delle sue principali attrazioni. Costruito in pietra calcarea locale, risplende per la sua maestosità e per la bellezza del suo stile romanico, con influenze bizantine, a testimonianza della ricca storia della città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2 MATERA: Prima colazione in hotel. Trasferimento per Matera, dove visiteremo l’area patrimonio UNESCO dei Sassi. Passeggiando negli antichi quartieri scavati nella roccia, si ha la sensazione di fare un salto indietro nel tempo. Le case-grotta, le chiese rupestri e i vicoli tortuosi raccontano secoli di storia. Salendo verso il centro si può godere di splendidi panorami sulla gravina. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si avrà la possibilità di visitare il Presepe Vivente: un’esperienza immersiva e suggestiva che trasporta i visitatori indietro nel tempo, tra le antiche vie dei Sassi,, tra figuranti, attori e rievocatori storici. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 BARI – Rientro: Prima colazione in hotel. Visita guidata di Bari Vecchia. Con una passeggiata attraverso nel tempo tra vicoli stretti, archi in pietra e piazze vivaci, si raggiunge la Basilica di San Nicola, importante meta di pellegrinaggio, per proseguire per la Cattedrale di San Sabino e il Castello Svevo, imponente fortezza costruita da Federico II. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di rientro ai luoghi di provenienza, dove l’arrivo è previsto in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione: € 400,00
Supplemento camera singola: € 80,00
La quota comprende: Viaggio in pullman GT; Trattamento di mezza pensione (bevande incluse); Pranzo in ristorante nei Giorni 2 e 3; Biglietto d’ingresso al Presepe Vivente; Assicurazione medica; Accompagnatore LA FIBULA.
La quota non comprende: Mance; Extra personali; Tassa di soggiorno; Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.
Per informazioni e prenotazioni LA FIBULA VIAGGI Tel. 0586 680599