Il viaggio di nozze di Simone Bigini e Sara Gabriele
30 Dicembre: Milano-Rovaniemi-Haparanda
Partenza da Milano Malpensa per Rovaniemi con volo diretto speciale. Dopo l’arrivo a Rovaniemi, lo staff in loco vi accompagnerà per il trasferimento di circa due ore ad Haparanda. Raggiunta questa affascinante cittadina di frontiera tra Svezia e Finlandia, effettueremo il nostro check-in all’Haparanda Stadshotell, un elegante albergo che sembra uscito da un romanzo di John Le Carré nel quale il tempo sembra essersi fermato ai giochi di spie tra l’Impero Russo e i regni occidentali. Dopo esservi sistemati nella vostra stanza vi attende la cena nel rinomato ristorante dell’albergo. Pernottamento in hotel.
31 Dicembre
La Lapponia svedese vi attende! Crociera a bordo del Rompighiaccio Polar Express: Un’esperienza straordinaria! Immaginatevi un mare bianco e ghiacciato senza mai una tempesta. L’acqua è coperta da uno strato di ghiaccio resistente, un suggestivo velo bianco senza fine a perdita d’occhio. Ascoltate il suono del ghiaccio che scricchiola mentre blocchi di ghiaccio frantumato si tuffano nelle acque scure del mare dopo essere stati sollevati dallo scafo del rompighiaccio. Durante la navigazione del rompighiaccio verrete accompagnati in una visita guidata fin giù in sala machine e fino in cima al ponte del comandante, camminerete sul ghiaccio e vi immergerete con le tute di sopravvivenza. Il Polar Explorer è un rompighiaccio moderno e polifunzionale in grado di navigare non solo in acque ghiacciate ma anche in mare aperto, garantendo le navigazioni a prescindere dalle condizioni del ghiaccio. Una piattaforma unica nel suo genere, montata al ponte principale del rompighiaccio, consente l’effettuazione per tutto l’anno delle immersioni in acqua. Dopo una cena tradizionale in hotel, si raggiunge la piazza situata proprio sul confine finlandese dove, grazie al fuso orario (in Finlandia +1 ora), si festeggerà per la prima volta l’arrivo del nuovo anno, continuando poi i festeggiamenti fino allo scoccare della mezzanotte del fuso svedese.
1 Gennaio
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita al VILLAGGIO DI BABBO NATALE A ROVANIEMI dove grandi e piccini potranno incontrare Santa Claus.
2 Gennaio
Partenza in autopullman per il trasferimento da Rovaniemi a Tromsoe con l’Artic Bus
3 Gennaio
Giornata a disposizione per attività ed escursioni facoltative.
4 Gennaio
Escursione con i cani da slitta. Questo itinerario è perfetto per una tranquilla avventura. All’arrivo presso il centro di addestramento riceverete l’abbigliamento termico. Dopo una spiegazione sulle nozioni principali per la guida della muta si parte all’avventura. Condividete la guida di una muta con un altro partecipante all’escursione. Durante la sosta e, potrete ascoltare nozioni sui cani da slitta e la loro vita quotidiana. Durante la pausa del solo safari mattutino verrà servito un pranzo tipico di una portata. Alle ore 20.00 inizierà l’avventura notturna per la quale avete volato finoltre il Circolo Polare Artico, nel regno dell’aurora boreale. Accompagnati dalla nostra guida specializzata, un vero esperto di aurore boreali, partiremo alla ricerca delle luci del nord. Durante l’escursione sono previste varie soste e verranno serviti biscotti e bevande calde. Rientro e pernottamento.
5 Gennaio
Tour alla ricerca dell’aurora boreale con guida e fotografo professionista in lingua italiana. Il tour ha una durata massima di 7 ½ hrs, con partenza alle ore 18:00. Normalmente il luogo dell’avvistamento varia in base alle condizioni meteorologiche. Questo tour è pensato per chiunque voglia provare il fascino unico dell’Artico norvegese. Foreste, valli incontaminate a bassissima densità abitativa, saranno le mete principali di questa escursione che sicuramente prediligerà luoghi unici alle strade trafficate. Durante l’escursione, la guida spiegherà l’origine dell’aurora boreale, il suo significato nella mitologia norrena e, per gli appassionati di fotografia, anche qualche trucco su come impostare la macchina fotografica per immortalare questo momento unico. La guida e fotografo scatterà poi dei ritratti e delle fotografie di paesaggio che saranno successivamente scaricabili dal sito internet in bassa risoluzione. Durante l’escursione, meteo permettendo, verrà acceso un fuoco attorno al quale verrà servita un piccolo antipasto, una cena calda (normalmente una zuppa che varia a seconda della giornata) ed un piccolo dolcetto, il tutto fatto in casa. Le temperature potranno variare da 0°C a -25°C, ma il nostro van o minibus (mai troppo lontano dal luogo dell’avvistamento) sarà sempre disponibile come riparo. Ogni partecipante riceverà in dotazione abbigliamento termico che permetterà di sopportare meglio le basse temperature.
6 Gennaio
Tour in minibus o minivan alla scoperta dei fiordi settentrionali dell’isola di Kvaløya (la quinta isola di Norvegia per estensione territoriale) con guida e fotografo in lingua italiana. Il tour ha una durata complessiva massima di 5hrs, con partenza alle ore 10:00. L’escursione, meteo permettendo, raggiungerà l’arcipelago di Sommarøy situato nella parte sud-occidentale di Kvaløya. Durante il tour verranno effettuate numerosissime soste per fotografare i paesaggi di incredibile bellezza e, eventuali animali selvatici come renne, alci, foche, aquile di mare e tanti altri. Durante l’escursione la guida spiegherà la formazione geologica dei fiordi, alcuni racconti di storia locale, prima di giungere al ristorante per un pranzo leggero in luogo idilliaco.
7 Gennaio
Trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo diretto per Milano Malpensa. Arrivo a Milano e fine dei servizi.
Prenota la tua quota regalo per la lista nozze di Simone e Sara, potrai successivamente confermare la prenotazione con un bonifico bancario o recandoti direttamente in agenzia