Il viaggio di nozze Luca Pelusi e Agnese Pallavera

    12 Gennaio: Milano – New York

    NEW YORK: “The city that never sleeps…” è il ritornello di una celebre canzone che più si adatta a questa città che appunto sembra non “dormire mai”, caratterizzata da musei unici al mondo, parchi sconfinati, centri commerciali, locali di ogni stile e gusto, senza contare che la sua indole creativa non teme rivali. È la città per eccellenza, dove nascono nuove idee, nuove tendenze, nuove mode che da qui si propagano nel resto del mondo. New York è soprannominata la “Grande Mela”, per la globale inconfondibile bellezza, è una delle mete turistiche più visitate, sognate, desiderate ed immaginate di tutto il mondo. Una visita di Manhattan può iniziare da quella che è conosciuta come la via dello shopping e dei negozi più alla moda, la 5th Avenue e proseguire con la piazza più animata di New York: Times Square, il suo nome deriva dal quotidiano “New York Times” che nel 1904 aveva i suoi uffici proprio qui; questa è la zona dei maestosi grattacieli, del Rockfeller Center, il simbolo del potere di New York. La visita può continuare in quella che viene definita Downtown: Ground Zero, Wall Street e Battery Park, il punto migliore da cui si può osservare la città e da cui partono ogni quindici minuti i battelli per andare a visitare l’emblema della città: la Statua della Libertà; un modo migliore per effettuare spettacolari foto di questa icona è sicuramente prendendo il traghetto che conduce a Staten Island. Da qui è consigliata una passeggiata verso nord lungo Water street fino a South street seaport (pier 17), da dove potrete ammirare il fantastico ponte di Brooklyn. Nella vostra visita non può mancare una salita sul Top of the Rock per godere di una vista panoramica su tutta New York e su un’altra icona della città: l’Empire State Building.

    16 Gennaio: New York – San Francisco 

    SAN FRANCISCO: è una delle mete di viaggio più importanti del mondo oltre 16 milioni di turisti visitano annualmente la città del Golden Gate. È conosciuta per la sua fresca nebbia estiva, per le sue ripide colline, per la sua vivacità culturale e il suo eclettismo architettonico, che affianca stile vittoriano e architettura moderna, per i suoi famosi paesaggi, incluso il Golden Gate Bridge e soprattutto per Chinatown, che ospita la più grande comunità cinese di tutti gli Stati Uniti. Una visita di San Francisco include la famosa piazza centrale di Union Square, conosciuta come il luogo dello shopping, degli hotel più facoltosi e di teatri più prestigiosi; a poca distanza si trova Chinatown, il quartiere che ospita la più grande comunità cinese al di fuori della Cina. Fisherman’s Wharf è l’antico molo dei pescatori adesso ristrutturato, è molto animato anche di sera con ristoranti e negozi, il punto di maggiore interesse è il Pier 39 frequentato da una colonia di leoni marini e ovviamente di turisti. Uno dei tratti di strada più conosciuto di San Francisco è senza dubbio Lombard Street: suggestiva e caratteristica via con 8 tornanti ripidi e stretti circondati da numerose aiuole. La prigione più famigerata degli Stati Uniti si trova proprio qui nella baia di San Francisco, il penitenziario di massima sicurezza di Alcatraz ospitò tra i criminali più ricercati d’America. Il modo migliore per visitare la città è sicuramente a bordo dei famosi cable car che vi porteranno su e giù per le colline nel cuore della città.

    18 Gennaio: San Francisco – Las Vegas

    LAS VEGAS: Las Vegas è nota a tutti per la sua insuperabile offerta di divertimenti. Le abbaglianti luci che illuminano la Fremont Street Experience (un viale pedonale riparato da una tenda ad arco), insieme al gruppo di casinò di “downtown”, occupa i 4 isolati più illuminati del mondo. Un punto focale è il Jackie Gaughan’s Plaza Hotel and Casino, costruito nell’area della vecchia stazione ferroviaria della Union Pacific. Appena fuori da “downtown” verso nord, si trova il Lied Discovery Children’s Museum il quale offre mostre scientifiche interattive. Dirigendosi da “downtown” verso sud si incontra per prima la Stratosphere Tower, che è la costruzione più alta a ovest del Mississippi e segna l’inizio del luogo più importante della città, la famosa Strip che è un tratto di circa 7 chilometri Las Vegas Boulevard South con i suoi scintillanti hotel e casinò.

    19 Gennaio: Escursione Grand Canyon e Skywalk

    Giornata dedicata ad un tour in pullman nel Grand Canyon West con visita allo Skywalk. Percorrete l’autostrada che lascia Las Vegas e trascorrete una giornata visitando il Grand Canyon. Il tour include la visita allo Skywalk del Grand Canyon, un ponte in vetro e acciaio a forma di ferro di cavallo che sporge di 21 metri fuori dal bordo del canyon e si trova a 1.200 metri sopra il canyon, offrendo ai visitatori una prospettiva a volo d’uccello. Inoltre, avrete il tempo di esplorare i punti panoramici Eagle Point e Guano Point, di pranzare sul bordo del canyon e di visitare Hualapai Ranch, una città in stile western. Perfetto per tutte le età!

    20 Gennagio: Las Vegas – Los Angeles

    Partirete da Las Vegas per raggiungere Los Angeles attraversando il Mojave Desert. Percorrendo l’autostrada che collega Las Vegas a Los Angeles potrete fare una piccola deviazione su Barstow e visitare Calico, “città fantasma” abbandonata alla fine del 1800. 

    LOS ANGELES è la più grande e popolosa città degli Stati Uniti, si estende dal Pacifico alle montagne di San Gabriel e di Santa Monica. La città venne fondata nel 1781 dal governatore della California, Elipe De Nieve e venne battezzata con il lunghissimo nome di El Pueblo de la Iglesia de Nuestra Señora la Reina de Los Angeles de Porciúncola, nome che con il tempo è andato sempre più accorciandosi, fino a diventare l’attuale “L.A”. La sua vastità ha portato alla convivenza di un’incredibile varietà di razze, culture, lingue, religioni, cucine, paesaggi, un vero “melting pot”. Il fascino di questa città è in gran parte legato alle leggende e alla storia del cinema e del mondo dello spettacolo, ecco perché il distretto più famoso della città è Hollywood, e la famosissima scritta posta sulla collina è diventata un’icona dell’immaginario comune. Hollywood Boulevard è la via principale ed ospita la Walk of Fame, un lungo marciapiede con incastonate oltre 2000 stelle che recano i nomi di celebrità onorate per il loro contributo allo star system e all’industria dello spettacolo. Per gli amanti dello shopping è d’obbligo una tappa nella rinomata Rodeo Drive, la strada più famosa di Beverly Hills, considerata il tempio dello shopping di lusso e residenza di molti personaggi famosi. Il centro finanziario e commerciale è il Downtown dove troviamo Olvera street, dove nacquero i primi insediamenti in città, e dove si trovano ancora case costruite all’inizio del XIX sec. Per godersi bellissime spiagge di sabbia bianca da non perdere è la visita di Santa Monica e del suo Pier reso celebre da centinai di film, nonché della famosa Malibu, caratterizzata da insenature e scogli e un lungomare animato durante la notte. In una visita a Los Angeles non può mancare l’escursione agli Universal Studios, set di molti film famosi e a Disneyland: parco divertimenti più famoso del mondo, creato dalla fantasia di Walt Disney inaugurato nel 1955.

    22 Gennaio: Los Angeles – Miami

    23 Gennaio: Miami – Antigua   

    ANTIGUA e Barbuda è uno stato insulare del Centro America, circondato da Mar dei Carabi ed oceano Atlantico. Scoperta da Cristoforo Colombo nel 1493, che la battezzò Antigua ispirandosi alla chiesa Santa Maria de la Antigua di Siviglia. Unitasi a Barbuda nel 1860, seguì il corso delle Indie occidentali Britanniche fino alla dichirazione di indipendenza del 1981. La popolazione di poco meno di 70000 abitanti è in gran parte, per la precisione un terzo, concentrata nella capitale Saint John. La fortuna dell’isola deriva chiaramente dal turismo, e ultimamente il paese sta cercando insistentemente lka via del progresso, con l’apertura ad esempio di un’università, la American University di Antigua College of Medicine. Isola dalla forma vagamente arrotondata con una superficie di 280 km e un diametro medio di circa 18 km, ha una parte sud occidentale di origine vulcanica, che presenta colline e rilievi piuttosto modesti come il Boggy Peak (402 metri sul livello del mare). Le zone restanti, ognuna diversa dall’altra, sono contraddistinte da una conformazione prevalentemente calcarea e corallina, che lascia spazio, qua e là, a paesaggi ondulati e ad estese pianure ricche di vegetazione a macchia. A contribuire ulteriormente all’atmosfera magica di Antigua, sono i vecchi mulini a vento in pietra, assurti a simbolo indiscusso dell’isola e disseminati in gran numero tra le piantagioni abbandonate di canna da zucchero. 

    28 Gennaio: Antigua – New York – Londra  

    29 Gennaio: Londra – Milano


    Prenota la tua quota regalo per la lista nozze di Luca e Agnese: potrai successivamente confermare la prenotazione con un bonifico bancario o recandoti direttamente in agenzia

      Lista nozze: LUCA PELUSI e AGNESE PALLAVERA

      Vorrei iscrivermi alla newsletter