Mercatini di Natale in Alsazia: Colmar, Strasburgo, Riquewihr
15 – 17 Dicembre 2023

    MERCATINI DI NATALE IN ALSAZIA: COLMAR, STRASBURGO, RIQUEWIHR
    15 – 17 Dicembre 2023

    Giorno 1: Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per la Francia. Pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo nel primo pomeriggio a Colmar, tipica città dell’Alsazia, tra il Reno ed i Vosgi, museo a cielo aperto di vecchi edifici in legno con le facciate decorate. Tempo libero per la visita della città e dei suoi mercatini di Natale allestiti nel centro storico e nelle Piazze del paese. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere assegnate, cena e pernottamento.

    Giorno 2: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Strasburgo, incontro con la guida e tempo dedicato alla vista della città e dei suoi numerosi quartieri come quello Imperiale Tedesco con i suoi maestosi edifici, della Piccola Francia, caratterizzato dai canali e le casette in graticcio e quello Europeo”, con il Parlamento e il Palazzo dei Diritti dell’Uomo (esterni). Passaggio obbligato davanti a “Palazzo Rohan”, la “Versailles” di Strasburgo, la Cattedrale, gioiello dell’arte gotica, celebre tanto per il suo orologio astronomico quanto per le statue, l’organo, il pulpito e l’insieme eccezionale delle vetrate che possiede. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero da dedicare alla visita dei mercatini di Natale allestiti nel centro e per le strade della città. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.

    Giorno 3: Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Riquewir, considerato il più pittoresco fra i paesi della Strada dei vini. All’interno di una doppia cerchia muraria, si nasconde uno dei borghi gioiello più affascinanti dell’Alsazia. Il villaggio sembra uscito da un libro di favole e non è un modo di dire. Se le sue viuzze strette e acciottolate, le pittoresche e colorate case a graticcio, la torre e la fontana vi ricordano qualcosa non è un caso. Riquewihr ha ispirato gli illustratori Disney per disegnare il villaggio di Belle, la protagonista del lungometraggio animato La Bella e la Bestia. Questo minuscolo villaggio di appena 1200 abitanti è uno scrigno di meraviglia e bellezza, immerso in un incantevole paesaggio collinare ricoperto di vigneti. Al suo interno racchiude tutte le caratteristiche dei paesini alsaziani medievali: fontane gorgoglianti, casette dai tetti spioventi e facciate a graticcio dalle infinite tonalità pastello, botteghe di artigiani e molte cantine. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro. Soste facoltative lungo il percorso. Arrivo previsto in tarda serata.

    Quota individuale di partecipazione: € 380,00
    Supplemento camera singola: € 80,00

    La quota comprende: Viaggio in pullman GT; Visite come da programma; Sistemazione in hotel con trattamento di mezza pensione con bevande incluse; Visita guidata come da programma a Strasburgo; Assicurazione medico / bagaglio; Accompagnatore LA FIBULA.
    La NON quota comprende: Mance; Ingressi; Tassa di soggiorno; Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”.

    Per informazioni e prenotazioni LA FIBULA Viaggi Tel. 0586 680599