Stati Uniti, norme di ingresso per cittadini italiani

    Per i cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per turismo per un periodo massimo di 90 giorni è sufficiente il passaporto (con data di scadenza successiva a quella del rientro in Italia) e l’autorizzazione ESTA approvata. 

    L’autorizzazione ESTA è una pre-autorizzazione elettronica della durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, che permette di imbarcarsi su di un mezzo aereo o navale diretto verso gli Stati Uniti senza dover richiedere un visto. L’Italia fa infatti parte di un elenco di Paesi i cui cittadini possono possono entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. L’ESTA non è quindi un visto: si tratta di una procedura alternativa, semplificata e più economica che deve deve essere presentata entro 72 ore prima della partenza. Sono esclusi dal programma ESTA (e dovranno quindi richiedere un visto) alcune tipologie di passeggeri, ad esempio: coloro in possesso di doppia cittadinanza di Iran, Iraq, Siria e Sudan, oppure coloro che si siano recati in Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan e Yemen. L’ESTA non garantirà un’automatica ammissione in territorio americano che sarà lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera.

    Qualora ci si voglia recare negli Stati Uniti per altre finalità (studio, etc) o per permanenze superiori ai 90 giorni è necessario richiedere preventivamente un visto d’ingresso alle autorità statunitensi. In tutti i casi dubbi si raccomanda di contattare sempre le Autorità USA in Italia (Ambasciata e/o Consolati).

    Nei maggiori scali aeroportuali degli Stati Uniti sono stati introdotti dispositivi per il controllo passeggeri veri e propri “body scanners”, sistemi accurati di controllo elettronico a bassa emissione di raggi X. I passeggeri che non intendano sottoporsi a tale tipo di controllo possono chiedere di essere sottoposti a quello “pat down” (cioè perquisizione fisica manuale). Si consiglia, inoltre, di verificare attentamente la lista degli articoli ammessi o vietati a bordo consultando la compagnia aerea utilizzata.