ETA Canada

    Dal 15 marzo 2016, gli stranieri esenti da visto, tra cui i cittadini italiani, diretti in Canada per via aerea, dovranno munirsi, prima dell’imbarco, della ”Electronic Travel Authorization” (eTA), similmente a quanto avviene per l’ingresso negli Stati Uniti con l’ESTA. L’eTA è necessaria anche per il solo transito e anche per i bambini.

    La richiesta dell’autorizzazione dovrà essere effettuata prima della partenza. L’eTA sarà collegata elettronicamente al passaporto del richiedente e sarà valida per cinque anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima.

    L’autorizzazione ”eTA” non garantisce, tuttavia, l’automatica ammissione in territorio canadese, che è lasciata alla discrezionalità delle competenti Autorità doganali e di frontiera. Il soggiorno in Canada sulla base della ”eTA“ non consente invece di svolgere attività lavorative o tirocini, per cui sarà necessario ottenere preventivamente un visto.

    A decorrere dal 10 novembre 2016, i cittadini italiani, in possesso anche della cittadinanza canadese, devono munirsi del passaporto canadese, per potersi imbarcare dall’estero sui voli diretti in Canada.